
Sistemi di single sign on specifici per sistemi informatici ospedalieri
Il personale medico è sempre più impegnato in una frenetica interazione con diversi strumenti applicativi. I repository documentali hanno solo parzialmente risolto il problema che diventa sempre più pesante.
Gestire i flussi documentali a norma, e avere un Sistema Informativo capace di rispondere a tutti i requisiti di legge, significa prima di tutto affrontare un aspetto che ricade, ancora una volta, sulle teste degli “IT Manager” e del personale sanitario.
Il riferimento va alla gestione degli account: un aspetto assolutamente prioritario, ma al tempo stesso problematico dal momento che – come rilevano i dati raccolti dalla società SkyNet, in una survey specifica su questo tema – le strutture per la cura della persona lavorano in media con un numero di gestionali che vanno dalle quattro alle cinque soluzioni. Questo si traduce in almeno cinque password da ricordare e da cambiare periodicamente per il personale medico.
Ma si traduce anche in un enorme ed estenuante lavoro di helpdesk dei Sistemi Informativi, che vengono coinvolti tutte le volte in cui qualcosa non va nella procedura di sostituzione delle password, oppure quando esse vengono dimenticate dagli utilizzatori.
Tuttavia, la gestione corretta degli account non è solamente una questione di sicurezza normativa o informatica. Perché da una corretta identificazione dell’utente, passano anche tutti i processi di Compliance ed i servizi Trust necessari a comprovare che quella persona specifica ha prodotto, o elaborato, quella tale documentazione.
Se il personale sanitario viene messo in difficoltà, con un uso intensivo di password e strumenti applicativi (il che, spesso, si rivela assolutamente necessario). Si troverà frequentemente tentato di violare le regole, ad esempio scambiandosi gli account e le password.
Le stesse difficoltà le vivono gli uffici dei Sistemi Informativi, dovendo creare account per ogni medico che inizia un nuovo rapporto di lavoro con la struttura, e per tutti coloro che smarriscono la propria password.
Ecco perché, nel perseguimento della ferrea volontà di proteggere la Digital Compliance di Cliniche, Ospedali e Ambulatori, diventa imprescindibile l’integrazione delle tecnologie di Digital Identity con un sistema di gestione centralizzata degli account, specifico per le esigenze e per la quotidianità lavorativa di medici e infermieri.
CONTATTACI
COMPILA IL FORM